Il completamento e la messa a regime del sistema Alfa Heat Recovery consentiranno di generare ogni anno 50 GWh di calore, soddisfacendo il fabbisogno termico di 5.000 famiglie di Brescia.
Per la rete di teleriscaldamento di Londra il calore arriva anche dai data center
Grazie a 65 milioni di sterline del Green Heat Network Fund, al via in Inghilterra cinque nuovi progetti di teleriscaldamento totalmente sostenibile. Nella capitale britannica la nuova rete sfrutterà il calore prodotto da una server farm.
Calore di recupero per il teleriscaldamento e semplificazioni autorizzative
Articolo di Riccardo Battisti, pubblicato su QualEnergia.it Un’analisi delle problematiche irrisolte sul tema del calore di scarto e del suo utilizzo nelle reti di teleriscaldamento. Un potenziale di produzione termica enorme, pari a 121 TWh/anno. Troppi però gli ostacoli a una sua maggiore diffusione sul nostro territorio.
Efficienza e recupero di calore: la Francia ci mostra la strada
Grazie al calore di scarto dei processi produttivi della Piattaforma Normandy la rete di teleriscaldamento di Le Havre diventa ancora più sostenibile
Svezia, calore di scarto e teleriscaldamento in aiuto dell’idrogeno!
Per aumentare la redditività dell’idrogeno verde, i ricercatori della Mälardalen University hanno studiato un sistema per integrare nelle reti del teleriscaldamento il calore di scarto del processo di produzione di H2.
In Germania il teleriscaldamento è sempre più efficiente e… green!
Grazie all’utilizzo del calore di scarto delle lavorazioni di una cartiera, la rete di teleriscaldamento di Karlshure consentirà di evitare ogni anno l’emissione di 11.500 tonnellate di CO2.
Efficienza, circolarità e sostenibilità nel DNA della rete di Brescia
Grazie all’innovativo progetto Smart Grid Pilot, diecimila cittadini del capoluogo lombardo di Brescia saranno riscaldati con il calore di scarto di processi industriali.
Bergamo mette in rete altri 22 km
Grazie all’accordo per il recupero del calore generato dal termovalorizzatore di Dalmine, A2A Calore & Servizi avvia i lavori per incrementare la rete di teleriscaldamento di Bergamo.
La Lombardia verso reti di teleriscaldamento sempre più efficienti
A2A Calore e Servizi punta sull’accumulo termico per ottimizzare il calore da fonti rinnovabili e da recupero industriale, a servizio del teleriscaldamento di quarta generazione
Non chiamiamoli più freddi dati! Stoccolma si scalda anche con i megabyte
Sfruttando il calore di scarto dei data center, Stoccolma potrà soddisfare il 10 per cento della domanda totale di riscaldamento della città.
- Page 1 of 2
- 1
- 2