Milano, 2 marzo 2022 – La geotermia, ovvero l’utilizzo del calore terrestre nelle sue diverse forme, per le sue caratteristiche di stabilità e continuità di esercizio può contribuire significativamente al mix rinnovabile del nostro Paese in settori chiave del sistema energetico, come la produzione di elettricità e nel riscaldamento. In particolare, attraverso le reti di teleriscaldamento, la fonte geotermica è …
Torino ospiterà il 41esimo Congresso Internazionale di EuroHeat&Power
Dal 22 al 24 maggio 2023 la città accoglierà il più importante evento europeo dedicato al teleriscaldamento
Pubblicato l’Annuario AIRU 2021
Lo sviluppo storico, la situazione attuale e le schede tecniche di dettaglio delle reti presenti sul territorio italiano. L’Annuario il Riscaldamento Urbano fornisce la fotografia più aggiornata del teleriscaldamento in Italia.
Ricordando Luigi Franco Bottio
È stato tra i pionieri dell’innovazione nel campo energetico e ambientale e uno dei padri del teleriscaldamento in Italia. Ha avuto parte attiva nella costituzione di AIRU, assumendone la segreteria generale e divenendo l’anima dell’Associazione. A pochi mesi dalla sua scomparsa, a Luigi Franco Bottio è dedicata l’edizione 2020 dell’Annuario.