All’interno di AIRU i Soci danno vita ad un prodotto innovativo per il teleriscaldamento

AIRU e il teleriscaldamento uniscono le aziende FDL Servizi (Gruppo Engineering), DANFOSS, ISOIL Industria e OPTIT nel progetto “Un nuovo approccio per la valorizzazione dei servizi IT di Teleriscaldamento”

La forza di un’Associazione sta nel riuscire a creare le giuste sinergie e il valore di un’Associazione sta nelle persone che la vivono. Possiamo dire con orgoglio che AIRU, nei suoi quarant’anni di attività, ha saputo creare un ambiente prolifico e dare spazio alle iniziative e alle voci dei suoi Associati. Nel corso degli ultimi mesi, all’interno dell’Associazione, si è creata una sinergia tra alcuni Soci Industriali, che ha dato vita ad un pregevole ed ambizioso progetto nel settore del teleriscaldamento.

I Soci AIRU promotori di questa iniziativa sono FDL Servizi (Gruppo Engineering), DANFOSS, ISOIL Industria, OPTIT, che, unendo le forze e le competenze specifiche di ciascuno, hanno creato un progetto che si concentra su “Un nuovo approccio per la valorizzazione dei servizi IT di Teleriscaldamento”.

Obiettivo comune dei Soci è stato quello di creare una governance a supporto del miglioramento dell’efficienza operativa e della qualità dei servizi. Lo scopo è quello di supportare i gestori del servizio di teleriscaldamento per le sfide che riguarderanno il settore nei prossimi anni. In questo contesto sempre più dinamico sarà necessario ridefinire un approccio alla digitalizzazione diverso e integrato alla risorsa calore, valorizzando le informazioni acquisite e creandone di nuove a supporto dello sviluppo delle reti (produzione e distribuzione), del miglioramento della qualità del servizio e dell’efficientamento termico utile a contribuire alle sfide ESG (Environment, Social, Governance).

Il progetto è stato presentato il 9 novembre 2023 durante un incontro riservato a tutti gli Associati AIRU e che ha raccolto grandi apprezzamenti per le innovazioni presentate: un’offerta integrata di servizi digitali, da sensori e smart meter, fino a strumenti di intelligenza artificiale, un unico progetto per la semplificazione tramite la digitalizzazione di processi complessi.

 

Per conoscere le aziende coinvolte, visitare i siti internet: