Da Pisa: il settore geotermico pronto allo sviluppo sostenibile della risorsa

Comunicato Stampa dell’Unione Geotermica Italiana Pisa, 4 marzo 2023 – L’Unione Geotermica Italiana, in collaborazione con il Tavolo Tecnico Geotermia e la Piattaforma Nazionale Geotermia del CNG, ha organizzato il workshop “Innovazione e Sostenibilità per la geotermia del futuro”, che si è svolto ieri, all’auditorium CNR di Pisa che ha visto oltre 120 partecipanti in presenza e circa 60 online. …

GEOTERMIA: il meeting di fine anno con le imprese conferma la risorsa strategica per la Toscana e lancia nuove sfide per il 2023

Comunicato stampa Enel Green Power I dati ufficiali presentati durante l’incontro periodico, svoltosi a Larderello con oltre 80 imprese, rivelano che la geotermia è l’energia green più importante della Toscana con ricadute sull’imprenditoria regionale pari a circa 80 milioni di euro nel 2022. Per il 2023 previste 250 nuove gare per un totale di 420 milioni di euro su base …

Il teleriscaldamento efficiente e quegli incentivi così carenti

Articolo di Riccardo Battisti, pubblicato su QualEnergia.it Certificati Bianchi, Conto Termico, Superbonus e altro ancora: molti sono gli schemi di supporto e incentivazione al settore dell’energia dai quali il teleriscaldamento resta parzialmente o del tutto escluso. Un’analisi delle attuali lacune, tuttavia, mostra come diverse azioni “riparatorie” potrebbero essere implementate con facilità.