Grazie a una magistrale opera ingegneristica che permetterà di attraversare il fiume Reno, le città di Strasburgo – in Francia – e Khel – in Germania – saranno collegate dalla prima rete di teleriscaldamento transfrontaliera del Vecchio Continente.
A Lione il teleriscaldamento marcia veloce
Nella città d’Oltralpe l’Esercito e le Ferrovie francesi hanno abbandonato le vecchie caldaie e collegato i loro edifici alla rete di teleriscaldamento della città per perseguire gli obiettivi di corporate social responsability.
Francia: se l’erba del vicino è sempre più verde
Un nuovo ampliamento della rete di teleriscaldamento di Cretéil (Francia) consentirà di scaldare 60.000 abitanti con calore rinnovabile, evitando l’emissione di 71.000 tonnellate di CO2 ogni anno.
Efficienza e recupero di calore: la Francia ci mostra la strada
Grazie al calore di scarto dei processi produttivi della Piattaforma Normandy la rete di teleriscaldamento di Le Havre diventa ancora più sostenibile
In Francia teleriscaldamento sempre più green
Grazie alla geotermia, la rete di teleriscaldamento di Meudon fa un passo fondamentale in termini di sostenibilità ed efficienza. Contribuendo in modo determinante al raggiungimento della carbon neutrality prevista dall’amministrazione comunale.
Oltralpe si va in rete!
Nella cittadina di Clermont Ferrand sono iniziati i lavori di estensione del la rete di teleriscaldamento esistente. Con un incremento di 15 chilometri, entro il 2023 saranno riscaldate altre 4.000 famiglie.