A2A e Qarnot, recuperare calore da Data Center tramite raffreddamento a liquido

Grazie alla tecnologia di Qarnot, il recupero di energia termica avviene a 65 °C, subito utilizzabile per riscaldare gli edifici A regime saranno prodotti 16 GWh l’anno di calore pulito, in grado di soddisfare il fabbisogno termico di circa 1.350 appartamenti 3.500 tonnellate di CO2 all’anno evitate, equivalenti all’anidride carbonica assorbita da 22.000 alberi

Teleriscaldamento, anche a Milano la rete non avrà più segreti

Grazie alla termografia aerea, A2A Calore e Servizi potrà effettuare anche a Milano controlli precisi sulla rete di teleriscaldamento cittadina. La termografia aerea consente di rilevare dati nelle zone più difficili da raggiungere con i mezzi tradizionali, aiutando a individuare eventuali dispersioni e a programmare gli interventi di manutenzione.

Dal termovalorizzatore REA Dalmine nuovo calore pulito per ampliare il teleriscaldamento A2A di Bergamo

Comunicato stampa di A2A SpA Investimento da oltre 30 milioni di euro per sfruttare il calore di scarto dell’impianto di Dalmine e poter ampliare la rete del teleriscaldamento di altri 22 km; Con il nuovo sistema saranno serviti 11mila appartamenti equivalenti, evitando l’emissione in atmosfera di circa 15mila tonnellate di CO2; Il recupero di calore aumenterà l’energia termica a disposizione …

Teleriscaldamento e geotermia: insieme anche per Milano

Comunicato stampa A2A Calore & Servizi SrL Fri-El Geo e A2A avviano una partnership per il teleriscaldamento green di Milano Milano, 26 ottobre 2023 – Fri-El Geo, produttore di energia geotermica, e A2A, attraverso la controllata A2A Calore e Servizi, leader in Italia nel settore del teleriscaldamento, hanno avviato una partnership finalizzata all’incremento dell’utilizzo di fonti rinnovabili per il riscaldamento della città di Milano, che …