L’evento sarà l’occasione per presentare pubblicamente, in un contesto internazionale ed alla presenza di autorevoli rappresentanti delle Istituzioni lo studio svolto congiuntamente dai Politecnici di Milano e Torino sul potenziale di sviluppo del teleriscaldamento italiano e sui relativi benefici ambientali ed energetici. Lo studio presenterà le prospettive evolutive del teleriscaldamento e la sua capacità di agire come strumento di sostenibilità e di sostegno alla transizione energetica, in piena coerenza con gli obiettivi dell’Unione Europea.
L’evento sarà anche l’occasione per dare un aggiornamento sugli sviluppi del Progetto europeo Upgrade DH che si propone di analizzare le buone prassi per l’ammodernamento dei sistemi di teleriscaldamento.
Nella seconda parte dell’evento i relatori istituzionali i rappresentanti delle Associazioni Ambientaliste e delle Associazioni dei Consumatori animeranno le tavole rotonde che porteranno alla luce le opportunità concrete che il teleriscaldamento offre per contribuire allo sviluppo sostenibile ed alla ripresa del Paese.
(È prevista la traduzione italiano/inglese in simultanea.)
Gli organizzatori
Digital Event
Ti sei perso il Digital Event “Il futuro del teleriscaldamento in Italia”? Riguardalo qui:
Did you miss the Digital Event “the future of district heating in Italy”? Watch it here:
Presentazioni dei Relatori:
Scopo dello studio sul potenziale del teleriscaldamento in Italia – Lorenzo Spadoni
Rinnovamento e miglioramento delle reti esistenti: il progetto europeo Upgrade DH – Matteo Pozzi